Thomas Jonathan Jackson

234x234px Ufficiale nell'US Army divenne tenente generale nell'esercito degli Stati Confederati durante la guerra civile americana. Fu soprannominato Stonewall ("Muro di pietra") per aver resistito con grande determinazione il 21 luglio 1861 all'avanzata unionista, in una fase della prima battaglia di Bull Run nel corso della guerra di secessione.

Jackson è spesso considerato uno dei comandanti più abili e capaci dell'intera storia militare statunitense e la sua caduta in combattimento costituì un durissimo colpo per il destino della Confederazione.

Il soprannome gli fu dato da un suo sottoposto, il brigadier generale Barnard Elliott Bee, Jr. che, qualche ora prima di morire sul campo, commentò la copertura impavida assicurata alle sue truppe in ritirata dal suo superiore esclamando che egli stava resistendo «come un bastione di pietra». Che quel materiale non fosse servito solo a un "muro" del tutto simbolico è dimostrato dal fatto che i combattimenti in quella giornata infuriarono intorno a una casa di pietra, sulla Henry House Hill, dalla quale l'artiglieria poté colpire le posizioni unioniste e che pertanto ebbe una notevole rilevanza tattica. da Wikipedia
Mostra 1 - 2 risultati di 2 ricerca 'Jackson, Thomas, 1783-1873', tempo di risposta: 0,01s Raffina i risultati
  1. 1
  2. 2