John Jay

Il Trattato di Parigi, Jay è il primo sulla sinistra È stato uno dei padri fondatori degli Stati Uniti, presidente del Congresso continentale nel biennio 1778-1779 e, dal 1789 al 1795, presidente della Corte suprema degli Stati Uniti. Durante e dopo la guerra d'indipendenza americana fu ambasciatore in Spagna e Francia, gettando le basi per una politica estera statunitense ed ottenendo delle condizioni favorevoli per la pace con l'Impero britannico (il trattato di Jay) e la Francia. Scrisse in collaborazione con Alexander Hamilton e James Madison ''Il Federalista'' (''The Federalist Papers'').

Come leader del nuovo Partito Federalista, Jay venne eletto governatore di New York dal 1795 al 1801 e divenne il principale oppositore politico della schiavitù nello stato. I suoi primi due tentativi di far approvare una legge sull'emancipazione, rispettivamente nel 1777 e nel 1785, fallirono, ma il terzo ebbe successo nel 1799. La nuova legge permise l'emancipazione di tutti gli schiavi di New York prima della sua morte. da Wikipedia
Mostra 1 - 2 risultati di 2 ricerca 'Jay, John, 1817-1894', tempo di risposta: 0,01s Raffina i risultati
  1. 1
  2. 2