Jean Le Clerc

Jean Le Clerc Venuto in Italia come allievo di Carlo Saraceni, realizzò numerose opere che imitavano lo stile del maestro. Non molto celebre per la sua pittura, divenne noto in quanto molto bizzarro. Favorì il diffondersi in Francia di quadri raffiguranti soggetti notturni, stile poi ripreso da Georges de La Tour e da Jacques Callot. da Wikipedia
Mostra 1 - 13 risultati di 13 ricerca 'Le Clerc, Jean, 1657-1736', tempo di risposta: 0,02s Raffina i risultati
  1. 1
  2. 2
  3. 3
    Pubblicazione 1708
    Altri autori: ...Le Clerc, Jean, 1657-1736...
    Location: Hesburgh Libraries, University of Notre Dame
    Libro
  4. 4
    Pubblicazione 1735
    Altri autori: ...Le Clerc, Jean, 1657-1736...
    Location: Hesburgh Libraries, University of Notre Dame
    Libro
  5. 5
    di Grotius, Hugo, 1583-1645
    Pubblicazione 1709
    Altri autori: ...Le Clerc, Jean, 1657-1736...
    Location: Hesburgh Libraries, University of Notre Dame
    Libro
  6. 6
    di Sanson, Nicolas, 1600-1667
    Pubblicazione 1704
    Altri autori: ...Le Clerc, Jean, 1657-1736...
    Location: John J. Burns Library, Boston College
    Libro
  7. 7
  8. 8
    di Grotius, Hugo, 1583-1645
    Pubblicazione 1761
    Altri autori: ...Le Clerc, Jean, 1657-1736...
    Location: Hesburgh Libraries, University of Notre Dame
    Libro
  9. 9
    Pubblicazione 1688
    Altri autori: ...Le Clerc, Jean, 1657-1736...
    Location: UD University Archives, University of Dayton
    Libro
  10. 10
  11. 11
    Pubblicazione 1687
    Altri autori: ...Le Clerc, Jean, 1657-1736...
    Location: John J. Burns Library, Boston College
    Periodico
  12. 12
  13. 13